Published on
16/01/2018
Lezioni in aula con chi lavora nel settore e visite sul campo attendono un gruppo di 40 studenti e studentesse da tutta Europa che hanno scelto l'Università di Trento come sede dove svolgere un programma intensivo di due settimane sulla gestione dell'acqua.
L'esperienza si inserisce nel progetto "EnvyJobs" finalizzato a migliorare le conoscenze nel campo dell'ingegneria ambientale e a rendere le competenze più appetibili sul mercato del lavoro.
Al Dipartimento di ingegneria civile, ambientale e meccanica dell'ateneo trentino tutto è pronto per accogliere dal 14 al 26 gennaio gli studenti che hanno scelto la facoltà sulla collina di Mesiano per il programma che prevede lezioni in aula sia con docenti universitari italiani e non, sia con professionisti. In programma c'è anche la visita allo stabilimento Saint Gobain Pam di Lavis.
L'esperienza si inserisce nel progetto "EnvyJobs" finalizzato a migliorare le conoscenze nel campo dell'ingegneria ambientale e a rendere le competenze più appetibili sul mercato del lavoro.
Al Dipartimento di ingegneria civile, ambientale e meccanica dell'ateneo trentino tutto è pronto per accogliere dal 14 al 26 gennaio gli studenti che hanno scelto la facoltà sulla collina di Mesiano per il programma che prevede lezioni in aula sia con docenti universitari italiani e non, sia con professionisti. In programma c'è anche la visita allo stabilimento Saint Gobain Pam di Lavis.