
Nota illustrativa DL231
Nota illustrativa DL231
Per questa ragione Saint-Gobain PAM Italia S.p.A.:
- ha sviluppato il Modello Organizzativo descritto nella presentazione di cui al file ppt SGPAM_MODELLO ORGANIZZATIVO_DL231.ppt di cui all’allegato A1,
- ha descritto nello specifico file xls Aspetti Legislativi di Rispondenza del Modello Aziendale SGPAM.xls i reati da prevenire di cui all’allegato A2.
- In fattispecie in funzione del quadro normativo e legislativo sono stati analizzati i rischi legati a reati inerenti ambiente, igiene e sicurezza, i contratti, le deleghe e le procure, il controllo di gestione e dei flussi finanziari, la definizione del budget e la consuntivazione, i compiti e le funzioni dell’Organismo di Vigilanza, il codice etico aziendale con i suoi principi di comportamento e di azione, il sistema di controllo e sanzionatorio.
Il tutto basato sui principi formativi, l’addestramento, la comunicazione e il coinvolgimento sul Modello e sui Protocolli ad esso connessi con particolare attenzione per i reati nei riguardi della Pubblica Amministrazione tra cui quelli inerenti malversazioni, truffe, indebite percezioni di erogazioni, frodi e altre aree a rischio reato ovvero “le attività sensibili” fino agli aspetti più gravi quali la corruzione, incidenti, lesioni anche mortali.
Regolarmente le regole interne sono state e vengono revisionate per essere adeguate alle necessità suddette e/o ad aggiornamenti o per nuove realtà.
Uno specifico ORGANO DI VIGILANZA OdV Organismo aziendale di Vigilanza dotato di autonomi poteri d'iniziativa e di controllo responsabile della vigilanza sul funzionamento e l’osservanza del modello stesso, è stato costituito e a questo chiunque è tenuto a rivolgersi per eventuali chiarimenti, osservazioni, denunce eventuali di comportamenti anche solo valutati come ambigui o contrastanti con il presente Modello.
All’ODV vanno periodicamente consegnati i Rapporti delle attività descritte nelle procedure interne armonizzate al DL 231 e copia dei Rapporti suddetti verrà custodita presso la Segreteria della Direzione e presso il Responsabile Norme e Qualità.
ENTRATA IN VIGORE
La congruità definitiva del Modello e delle procedure stesse, fino dall’anno scorso in pratica “operative in prova” è stata approvata definitivamente dal Consiglio dei Sindaci della società con l’altrettanta approvazione del Servizio Legale della “Delegazione Spagna Portogallo, Marocco, Algeria, Tunisia, Italia, Egitto, Grecia, Libia e Turchia” a seguito della quale alcune possibili variazioni sono state inserite.
- Principi di Comportamento e di Azione del Gruppo Saint-Gobain,
- Comply ovvero al rispetto della concorrenza,
- Carta degli Acquisti,
- Certificazione Top Employer,
- al protocollo specifico del Gruppo Saint-Gobain definito Controllo Interno comprensivo delle analisi dei rischi delle attività e dello scostamento degli stessi per i diversi Servizi aziendali considerati.
VARIAZIONI