Valvole di sfiato a tripla funzione Airex & Ventex
VALVOLE DI SFIATO A TRIPLA FUNZIONE AIREX
Lo sfiato automatico a tripla funzione raggruppa in un’unica apparecchiatura le funzioni e le caratteristiche dei modelli di degasaggio e doppia funzione, permette quindi l’espulsione di piccole quantità d’aria contenute nell’acqua, di evacuare grandi quantità di aria durante il riempimento delle condotte e l’ingresso di grandi quantità di aria durante lo svuotamento delle stesse.
E’ quindi un apparecchiatura importante per il corretto funzionamento della condotta, per la sua manutenzione ed in fase di collaudo della stessa.
Per installazioni in cui le portate dei singoli sfiati risultano insufficienti, in particolare per condotte di grande diametro, è possibile combinare più sfiati su un unico collettore.
GAMMA
VALVOLE DI SFIATO A TRIPLA FUNZIONE VENTEX
Lo sfiato automatico a tripla funzione Ventex serve a proteggere le condotte contro le depressioni che si possono generare durante le fasi di svuotamento della condotta grazie all’immissione di grandi portate d’aria e contro le sovrappressioni che si possono generare durante le fasi di riempimento della condotta grazie all’evacuazione di grandi portate d’aria,favorendo quindi nel contesto tutte le operazioni di collaudo e manutenzione delle condotte.
La sua particolarità è di avere una saracinesca integrata all’interno del corpo della valvola, questo rende il Ventex particolarmente adatto all’installazione in cameretta per la sua altezza ridotta ed efficiente in fase di manutenzione.
La presenza di flange mobili facilita inoltre il posizionamento dello sfiato in tutte quelle situazioni in cui l’ingombro è critico.
GAMMA
SFIATO A TRIPLA FUNZIONE PER ACQUE REFLUE
Lo sfiato automatico tripla funzione per acque reflue raggruppa in unica apparecchiatura le funzioni e le caratteristiche sia dello sfiato automatico di riempimento e svuotamento sia dello sfiato di degasaggioe permette infatti l'immissione e la fuoriuscita di grandi quantità d'aria attraverso il grande orifizio e il degasaggio della condotta tramite il piccolo orifizio.
Viene di norma utilizzato sia sui punti alti delle condotte e/o nei tratti in salita o in discesa in cui la condotta presenta una variazione di pendenza.
Il corpo può essere in acciaio inossidabile o in acciaio al carbonio rivestito con polvere epossidica.
GAMMA
DN 50-200
Pressione di funzionamento fino a 16 bar

